Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo), 2 gennaio 2017.- A partire dal 1° gennaio 2017 e fino al 30 aprile 2019 sarà operativo a Concordia il Difensore Civico. I cittadini, infatti, potranno avvalersi del Difensore Civico della Provincia di Modena, avvocato Patrizia Roli in base a quanto stabilito dal Consiglio Comunale grazie all’approvazione, all’unanimità, nel corso della seduta dello scorso 29 novembre 2016, di una apposita convenzione con la Provincia di Modena. Compito del Difensore Civico sarà quello di garantire l’imparzialità e il buon andamento della pubblica amministrazione. Su segnalazione o di propria iniziativa potrà intervenire su abusi, disfunzioni, carenze e ritardi nei confronti dei cittadini e potrà accertare che il procedimento amministrativo abbia regolare corso e che gli atti siano correttamente e tempestivamente emanati. Le singole consulenze del Difensore Civico, a favore dei cittadini che lo contatteranno, saranno a titolo gratuito. Il Difensore Civico riceverà il pubblico solo su appuntamento tutti i martedì dalle ore 10,00 alle 12,30 nella sede della Provincia in viale Martiri della Libertà 34 a Modena. Per chiedere un appuntamento occorrerà telefonare al numero 059 209364 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 oppure scrivere all’indirizzo e-mail difensore.civico@provincia.modena.it specificando nel testo eventuali preferenze per il giorno e l’orario dell’appuntamento nell’ambito dell’orario di ricevimento del Difensore Civico.
Concordia sulla Secchia (Mo). Il Difensore Civico Provinciale a disposizione dei cittadini dal Primo gennaio 2017.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.