PREMIAZIONI WORLD CHEESE AWARDS NAZIONALE PARMIGIANO REGGIANO

Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo), 26 gennaio 2017.- Prestigioso riconoscimento per il caseificio “Punto Latte” di Concordia. L’azienda, vera eccellenza della Bassa Modenese, ha ottenuto, infatti, due importanti medaglie al “World Cheese Awards”, un concorso mondiale dei formaggi che si è concluso recentemente a San Sebastian, in Spagna, e dove si sono confrontati i migliori formaggi Dop di tutto il mondo. Più di duemila, infatti, i formaggi in gara giunti da oltre trenta Paesi, passati in rassegna da una giuria composta da duecentocinuanta esperti che ha premiato in particolare i caseifici facenti parte della “Nazionale del Parmigiano Reggiano”, riconoscendo al re dei formaggi trentotto medaglie e tre “supergold”. Il caseificio “Punto Latte” si è aggiudicato la medaglia d’argento nella categoria 22-29 mesi, presentando un Parmigiano Reggiano di 24 mesi e la medaglia di bronzo nella categoria sopra i 30 mesi, portando in gara un formaggio di ben 54 mesi di stagionatura. “Un risultato straordinario- si legge in una nota dell’amministrazione comunale- che premia il duro lavoro del caseificio di Concordia, a cui vanno i complimenti dell’Amministrazione comunale e di cui tutti i concordiesi sono orgogliosi”. Alla cerimonia di premiazione della Nazionale del Parmigiano Reggiano, tenutasi lo scorso 17 gennaio a Reggio Emilia nella prestigiosa Sala del Tricolore, a preso parte anche l’assessore comunale Sauro Secchi, il quale ha portato i saluti della città di Concordia.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email