Concordia sulla Secchia (Mo), 21 febbraio 2017.- Grande successo del laboratorio “Oggi si gioca a …Diventar Lettori”, conclusosi recentemente,  promosso dal Sistema Bibliotecario dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord e realizzato con il contributo finanziario dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna. L’articolato progetto si poneva i seguenti obiettivi: Sviluppare nei bambini un approccio sereno e curioso con i libri e la lettura; Sperimentare la bellezza della condivisione di storie narrate attraverso linguaggi diversi e personali; Consolidare la crescita dell’autostima nei piccoli lettori; Favorire la familiarizzazione con la biblioteca quale luogo libero d’incontro e conoscenze; Condividere con i genitori il valore della lettura in un momento di complicità nel ritorno finale del laboratorio. Il laboratorio si è articolato in quattro incontri in orario extrascolastico, condotti dall’esperto Alfonso Cuccurullo e ha visto la partecipazione di 22 bambini tra gli 8 e i 9 anni di età. “Il buon risultato del progetto lo si è letto nei volti dei bambini e dei loro genitori- hanno sottolineato i responsabili della Biblioteca Comunale di Concordia- Sorrisi e risa divertite, coinvolgimento ed energia ed anche volti commossi. I giovani lettori hanno saputo trasmettere le emozioni che le storie narrate contenevano, oltre a manifestare ciò che loro provavano. Questo ci fa perciò felici e convinti che spendere energie per i bambini e le famiglie è una scelta utile alla comunità. Il gruppo di lavoro che si è creato, si è piano piano integrato mettendo in atto una generosa complicità. Le diversità e peculiarità di ciascuno hanno arricchito le storie narrate ad alta voce di consistenza, di realtà, di suspense e di emozioni. Crediamo in questi progetti perché i bambini hanno in loro la capacità naturale di entusiasmarsi e le loro emozioni sono patologicamente contagiose”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email