Redazione Due, Concordia sulla Secchia, 27 ottobre 2015. Sarà inaugurata ufficialmente sabato 31 ottobre, alle ore 11,30 la mostra del pittore concordiese, Nubes, “Il tempo che fù”. La mostra, curata da Claudia Pitocchi, è già visitabile essendo stata aperta al pubblico lo scorso 25 ottobre. “Dopo tanti anni di esperienza nel campo della pittura, sia figurativa che astratta- ha tenuto a sottolineare l’artista- ripresento una serie di quadri che ritraggono Chiese e case vecchie, che in parte non ci sono più, e momenti della vita quotidiana di allora quando la vita era esclusivamente dedicata alla casa e al lavoro”.”Il terremoto del 2012- continua il pittore Nubes- ha contribuito a far crollare parte di questi vecchi stabili, in cui hanno vissuto i nostri genitori, i nostri nonni e bisnonni, intere generazioni sotto lo stesso tetto. Gente laboriosa che ha sacrificato la propria vita in lavori pesanti nei campi e nella pesca per portare a casa la cena per tutta la famiglia”. L’artista concordiese ha iniziato a disegnare e dipingere fin da piccolo, all’età di 13 anni. La sua passione per il disegno e la pittura nasce proprio a Concordia quando frequentava le scuole medie, con i primi lavori ad acquerello, matita e china. Dopo le medie, per tre anni segue la scuola del professore Venuti di Mirandola perfezionandosi in disegno tecnico e pittura ad acquerello e olio. Il salto di qualità avviene durante l’alluvione di Firenze, grazie alla conoscenza, all’amicizia ed alle successive lezioni e consigli, del professore Girolamo Bonomi docente alle Belle Arti di Firenze. Grazie all’iscrizione al Circolo Delta di Concordia ed al prezioso incontro con altri artisti modenesi e non, per Nubes arrivano gratificazioni e riconoscimenti ufficiali a seguito delle numerose personali e collettive a cui partecipa. Da allora la carriera artistica del pittore concordiese è tutta in discesa coronata da continui successi di critica e di pubblico.
Concordia sulla Secchia. Mostra di pittura: “Il tempo che fù”, dell’artista Nubes.

DiSalvatore Cultraro
Ott 27, 2015 #Concordia sulla Secchia, #EMILIA ROMAGNA, #MO, #Mostra pittura Nubes

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.