Salvatore Cultraro, Concordia sulla Secchia (Mo), 31 ottobre 2017.- Lodevole iniziativa da parte del Comitato Scuola Elementare “Gasparini” di Concordia sulla Secchia. In occasione della Fiera di Ognissanti, che prenderà il via mercoledì Primo Novembre, uno degli eventi più attesi e frequentati, che attira migliaia di visitatori nella cittadina emiliana, come è ormai consuetudine, da anni, il Comitato della Scuola Elementare Gasparini sarà presente per gestire degli appositi spazi destinati a parcheggio per le autovetture. In cambio si chiede solo un piccolo contributo finalizzato ad aiutare la scuola nell’acquisto di materiale scolastico e l’avvio di nuove attività didattiche. Le aree custodite per la sosta, saranno ubicate in via Parri e via Per San Possidonio, parcheggi da cui si accede dalla strada che costeggia l’argine del fiume Secchia, a pochi metri dal centro.
Concordia sulla Secchia. “Parcheggia da noi”. Iniziativa del comitato Scuola Elementare Gasparini per raccogliere fondi.

DiSalvatore Cultraro
Ott 31, 2017 #Concordia sulla Secchia, #EMILIA ROMAGNA, #MO, #Parcheggia da noi

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.