Redazione Due, Concordia sulla Secchia (Mo), 18 marzo 2017.- Riapre il Cimitero Monumentale di Concordia, seriamente danneggiato dal sisma del maggio 2012. Dallo scorso undici marzo, infatti, il luogo sacro è ormai fruibile, in maniera definitiva, grazie al completamento dei lavori all’ala nord. Si conclude, così, il lungo intervento di restauro e miglioramento sismico dell’intera struttura costato 2,4 milioni di euro. “Rimangono da ultimare e completare- si legge in una nota dell’amministrazione comunale- alcuni interventi, quali la temporizzazione del cancello su via per Mirandola ed il ripristino intonaci e tinteggio nelle gallerie al piano seminterrato, che non incidono sulla funzionalità dell’edificio e che saranno realizzati nelle prossime settimane”. L’accesso al Cimitero Monumentale, pertanto, fino a quando non sarà installato il temporizzatore del cancello, avverrà esclusivamente dal collegamento con il Cimitero Nuovo Urbano. Dall’ala destra/est ci si potrà recare nei campi a terra e alle varie scale/rampe di accesso alle gallerie dei piani rialzato e seminterrato di tutte le restanti parti dell’edificio. “Si evidenzia- continua ancora la nota dell’amministrazione- che per quanto riguarda i manufatti lapidei dei loculi (lastre tombali, cornici e lunette marmoree delle arcate di famiglia, elementi decorativi) sono state eliminate tutte le situazioni che rappresentavano un rischio ai fini della pubblica incolumità. Si ricorda tuttavia ai concessionari di tutti i loculi l’opportunità di procedere ad una sollecita verifica per accertare lo stato di manutenzione delle lapidi, delle cornici e degli elementi decorativi marmorei per porre in atto, qualora necessario, tutte quelle opere di fissaggio per la sicurezza delle lapidi”.