Giarre, 29 settembre 2014 – Il sindacato fioristi Ragusa, aderente a Confcommercio, ha partecipato, come ogni anno, al concorso floreale “Garofano d’argento”, tenutosi a Giarre, che ha raggiunto quest’anno l’invidiabile traguardo della quarantesima edizione. Sono stati cinque, in tutto, i concorrenti in lizza, intervenuti da varie province della Sicilia. Ad imporsi Vanessa Talluto di Caltanissetta. Per l’area iblea ha partecipato Francesca Adamo dell’azienda Pollice Verde di Ragusa la quale ha realizzato delle composizioni molto interessanti ma che, di certo, ha pagato lo scotto dell’inesperienza. Per lei, infatti, era la prima partecipazione ad iniziative del genere. A farle da modella, per la presentazione dei vari lavori, Maria Chiara Freddura di Floridia. A condurre la gara Rosario Alfino, presidente regionale Federfiori Sicilia, che ha ricoperto anche il ruolo di presidente della giuria assieme a Giovanni Salerno, presidente del sindacato fioristi Ragusa, Salvatore Careno, vicepresidente dello stesso sindacato ibleo, e Arturo Croci, giornalista. “Lo scorso anno – afferma il presidente Salerno – era stata Roberta Morello di Monterosso Almo a vincere il garofano d’argento, un’altra componente del nostro sindacato. Quest’anno Francesca Adamo si è difesa bene ma è chiaro che, non avendo mai partecipato ad esperienze del genere, si finisce con il pagare lo scotto del noviziato. Ad ogni modo è sempre una sperimentazione utile che contribuisce a fare crescere in meglio il nostro sindacato. Noi ci stiamo muovendo per ottenere risposte sempre più positive da parte dei nostri associati in un contesto complessivo che sappiamo essere non proprio dei migliori”.

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email