Dopo i vari servizi pubblicati sul Congresso FABI Unicredit oggi riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Cetty Di Benedetto,Coordinatrice della FABI di Catania e Provincia nonché componente del massimo Organismo della Federazione (Comitato Direttivo Centrale)e Segretaria (riconfermata) di FABI Unicredit S.p.A

Cala il  sipario sui lavori del II  CONGRESSO  delle Rappresentanze Sindacali Aziendali della FABI  di UNICREDIT ,tenutosi a Roma il 17 e il 18 Febbraio 2015.

Ai volti noti della Segreteria  che si confronterà con l’Azienda e che saranno guidati da Angelo Di Cristo, si sono aggiunti nuovi dirigenti Sindacali, donne e uomini, tutti animati da profonda passione e determinazione

Il momento “complesso” esige serietà e lungimiranza, vicinanza ai territori e soprattutto “attenzione” alle Tutele dei Lavoratori della nostra Banca che restano per Noi  il cuore pulsante della stessa, unica, insostituibile risorsa, fonte di successi.

La Fabi Siciliana nell’ambito della nuova Segreteria  di Unicredit Spa è cresciuta , oggi è rappresentata da Cetty Di Benedetto, Tano Motta, Giuseppe Angelini e Paola Corallo, del direttivo nazionale fanno parte anche i dirigenti della FABI di Catania Pietro Santangelo e Antonio Caputo.

Il grosso risultato ottenuto è sicuramente frutto del lavoro assiduo di tutte le Rappresentanze Sindacali Aziendali  Siciliane che quotidianamente spendono il loro impegno verso i colleghi con serietà e professionalità.

Oggi  a Congresso finito , sentiamo il bisogno di sottolineare e ringraziare Carmelo Raffa per il lavoro, l’impegno e la passione profusi  a favore dei colleghi tutti e che lascia i prestigiosi incarichi Aziendali per pensionamento.

A noi tutti , che continuiamo giorno dopo giorno a svolgere la nostra attività sindacale in rappresentanza dei lavoratori di Unicredit, un grosso in bocca al lupo! Cetty Di Benedetto

(nella foto Gaetano Motta, Matteo Arpe, Carmelo Raffa e Cetty Di Benedetto)

Abbiamo avuto notizia che poco fa il Sindaco di Catania, Enzo Bianco, ha inviato il seguente messaggio a Cetty Di Benedetto: “Cara Cetty complimenti per la Tua elezione nella Segreteria Nazionale FABI Unicredit. Un grosso in bocca al lupo, di cuore! Un caro saluto e buon lavoro, Enzo Bianco”.

Di Carmelo Raffa

Nato a Tortorici (ME) il 18 gennaio 1952 si è occupato fin da ragazzo di sindacato, attività sociale e politica. All’età di 15 anni collaborava, infatti, con suo zio che era Segretario Zonale dei Nebrodi della Cisl e partecipava alle proteste dei contadini col microfono in mano per infastidire i proprietari terrieri. All’epoca i salari erano scarsi e c’era una forte discriminazione delle donne.All’età di 20 anni, nel luglio 1972, veniva assunto alla Cassa Centrale di Risparmio e si iscriveva alla FABI dove all'inizio del 1973 veniva eletto a far parte del Direttivo Provinciale di Palermo e nel 1978 ne diventava il Segretario Amministrativo.Negli anni ’80 è stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Coordinatore Regionale assumendo anche la guida del Sindacato di Palermo e nel 1997 è stato inserito dalla Segreteria Nazionale, per 4 anni nel Comitato di Redazione della Voce dei Bancari.Nel 1991 è stato eletto a far parte del Comitato Direttivo Centrale. Nel settembre 1997, dopo la fusione imposta dai poteri forti del Governo e della Banca d’Italia, è stato chiamato a coordinare l’attività sindacale FABI del Banco di Sicilia (polo creditizio siciliano). Nel 2000, in seguito all’acquisizione del Banco da parte della Banca di Roma di Geronzi e dopo le battaglie condotte per evitarne l’incorporazione, Raffa è diventato il Coordinatore Aggiunto della FABI-Gruppo Capitalia, incarico che ha mantenuto fino alla successiva operazione di inglobamento in Unicredit avvenuta nel 2007. In Unicredit Group ricopre l'incarico di Coordinatore Nazionale Vicario.In rappresentanza della FABI ha fatto parte del Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro dal 1986 al1991, e per due mandati e fino al 2007, del Consiglio di Amministrazione dell’IRCAC.Dall'anno scorso Carmelo Raffa, ha collaborato assiduamente con la testata giornalistica on line LinkSicilia.it e ciò dopo aver fornito proprie note a: mov139.it - striscialaprotesta.it - lavocedinewyork.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email