Una vicenda incredibile di elezioni farsa tenutesi al Banco Popolare per l’elezioni del Cral di Gruppo in rappresentanza del Centro-Sud: Lazio Basilicata, Calabria e Sicilia.

Un candidato ammesso regolarmente alle elezioni e inserito negli elenchi dei candidati allo scrutinio risulta essere stato il primo degli eletti e poi……..viene dichiarato subito dopo decaduto per vizi procedurali dalla Commissione elettorale.

Una beffa, quindi, non solo  per  il candidato che si chiama Giovanni Bonfiglio (nella foto) ma principalmente per i numerosi elettori che l’hanno votato.

La Commissione Elettorale si è preso gioco e ha calpestato le più elementari regole democratiche.

La FABI chiede a gran voce che chi di dovere intervenga  annullando tutte le operazioni di voto riguardanti Lazio, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia e indicendo nuove consultazioni veramente democratiche e libere.

Ecco il comunicato della FABI:

 

LA FARSA CONTINUA.

marchio_FABI Continuiamo con quanto ci eravamo ripromessi di fare finchè non sarà fatta chiarezza sull’elezione farlocca del Cral di gruppo nell’ambito Lazio,Basilicata,Calabria Puglia e Sicilia. Ricordiamo a tutti che il collega Bonfiglio Giovanni con avviso ai soci del 19 agosto era stato regolarmente ammesso dalla Commissione elettorale ed inserito negli elenchi dei candidati di questo ambito. Lo stesso collega, allo scrutinio è risultato primo degli eletti e poi INSPIEGABILMENTE escluso dalla competizione stessa. La gravità della vicenda ha costretto il collega a rivolgersi ad un avvocato che ha inviato al Presidente della Commissione Elettorale la raccomandata che sotto riproduciamo: Quasi in contemporanea lo stesso Presidente si è affrettato a firmare un verbale definitivo con l’esito della votazione (farlocca) e a divulgarlo, pensando forse di mettere una pietra tombale sulla vicenda. Una decisione sbagliata figlia di una superficialità sospetta quando, alla luce del reclamo, a nostro avviso più che giustificato, sarebbe bastato, indire nuove elezioni in quell’ambito, cosa che avrebbe evitato anche il ricorso legale e la pubblicità negativa alla vicenda che inevitabilmente ci sarà e riaprirà in ogni caso la questione. Solo per completezza di informazione, pensiamo fare cosa utile ai colleghi nell’informarli di come viene finanziato il Cral aziendale e di quali risorse lo stesso gestisce in TOTALE AUTONOMIA. Oltre al contributo individuale all’iscrizione del collega di 20 euro, al Cral viene versato un contributo da parte dell’Azienda di qualche centinaio di migliaia di euro oltre ad un ulteriore cifra, di non poco conto, per la gestione corrente di Villa Guerina, sede del Cral medesimo che forniremo non appena avremo certezza del quantum. La farsa quindi non finisce qui, Vi terremo informati del proseguo di questa incresciosa vicenda alla quale qualcuno ha deciso con il suo comportamento di dare ampia pubblicità. Verona, Novara, Bergamo, Lodi, 7 novembre 2016

LA SEGRETERIA DI COORDINAMENTO F.A.B.I. GRUPPO BANCO POPOLARE

Di Carmelo Raffa

Nato a Tortorici (ME) il 18 gennaio 1952 si è occupato fin da ragazzo di sindacato, attività sociale e politica. All’età di 15 anni collaborava, infatti, con suo zio che era Segretario Zonale dei Nebrodi della Cisl e partecipava alle proteste dei contadini col microfono in mano per infastidire i proprietari terrieri. All’epoca i salari erano scarsi e c’era una forte discriminazione delle donne.All’età di 20 anni, nel luglio 1972, veniva assunto alla Cassa Centrale di Risparmio e si iscriveva alla FABI dove all'inizio del 1973 veniva eletto a far parte del Direttivo Provinciale di Palermo e nel 1978 ne diventava il Segretario Amministrativo.Negli anni ’80 è stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Coordinatore Regionale assumendo anche la guida del Sindacato di Palermo e nel 1997 è stato inserito dalla Segreteria Nazionale, per 4 anni nel Comitato di Redazione della Voce dei Bancari.Nel 1991 è stato eletto a far parte del Comitato Direttivo Centrale. Nel settembre 1997, dopo la fusione imposta dai poteri forti del Governo e della Banca d’Italia, è stato chiamato a coordinare l’attività sindacale FABI del Banco di Sicilia (polo creditizio siciliano). Nel 2000, in seguito all’acquisizione del Banco da parte della Banca di Roma di Geronzi e dopo le battaglie condotte per evitarne l’incorporazione, Raffa è diventato il Coordinatore Aggiunto della FABI-Gruppo Capitalia, incarico che ha mantenuto fino alla successiva operazione di inglobamento in Unicredit avvenuta nel 2007. In Unicredit Group ricopre l'incarico di Coordinatore Nazionale Vicario.In rappresentanza della FABI ha fatto parte del Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro dal 1986 al1991, e per due mandati e fino al 2007, del Consiglio di Amministrazione dell’IRCAC.Dall'anno scorso Carmelo Raffa, ha collaborato assiduamente con la testata giornalistica on line LinkSicilia.it e ciò dopo aver fornito proprie note a: mov139.it - striscialaprotesta.it - lavocedinewyork.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email