rino durante

Chiaramonte Gulfi, 4 ottobre 2014 – Riflettori ancora puntati sull’avviso “CreAzioni Giovani” emanato dalla Regione Sicilia. Martedì 7 ottobre, alle 17, nei locali della biblioteca comunale di Chiaramonte Gulfi, in via Vittorio Emanuele, è in programma un ulteriore incontro di approfondimento organizzato da Confcooperative Ragusa. “Vale la pena di ricordare – sottolinea il presidente provinciale Confcooperative Ragusa, Gianni Gulino – che l’avviso prevede contributi a fondo perduto per la nascita di nuove imprese o lo sviluppo di imprese già costituite da giovani, attraverso il finanziamento di progetti che riguardano i diversi settori di produzione o scambio di beni e servizi di utilità sociale. Abbiamo avuto modo di tenere un primo incontro a Ragusa che è risultato molto partecipato a testimonianza dell’interesse che queste riunioni informative riescono a creare. Sono rimasto, soprattutto, soddisfatto dalla circostanza che ha contemplato la partecipazione di numerosi giovani. Speriamo che lo stesso possa accadere anche a Chiaramonte Gulfi. Ringraziamo l’Amministrazione comunale per avere messo a disposizione i locali in cui si terrà l’incontro. Come sempre, cercheremo di mettere in rilievo tutte le opportunità che gli stessi giovani avranno la possibilità di coltivare per dare il via ad una propria impresa”. Nell’avviso si specifica che sono considerati beni e servizi di utilità sociale quei beni e servizi prodotti o scambiati nel settore dell’assistenza sociale, dell’assistenza sanitaria, dell’assistenza socio-sanitaria, dell’educazione, istruzione e formazione; della tutela dell’ambiente; della valorizzazione del patrimonio culturale; del turismo sociale, servizi strumentali alle imprese sociali, inserimento lavorativo di lavoratori svantaggiati e disabili.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email