Ragusa, 29 settembre 2014 – Prenderanno il via mercoledì, 1 ottobre, per proseguire sino a domenica 5, i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, in programma nella parrocchia di piazza Cappuccini a Ragusa, retta dal parroco Salvatore Converso. Il triduo sarà predicato da fra’ Paolo Messina, cappuccino, che ricorda come “San Francesco d’Assisi sia uomo della riconciliazione e della pace”. La giornata di mercoledì sarà caratterizzata dalle prime celebrazioni. Alle 18 si terrà la recita del Santo Rosario con la coroncina a San Francesco. Alle 18,30 la santa messa e alle 19,30 l’adorazione davanti al crocifisso di San Damiano. Giovedì 2 ottobre riflettori puntati sulla festa dei nonni. Dopo la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco, alle 18, ci sarà, alle 18,30, la celebrazione della santa messa animata dai ragazzi. Alle 19,30 è in programma la rassegna dei cori parrocchiali mentre alle 20,30 si terrà la seconda edizione del trofeo San Francesco d’Assisi, la corsa podistica per le vie della parrocchia. La partecipazione è aperta a tutti, piccoli e grandi. Le iscrizioni possono essere effettuate in parrocchia tutti i giorni dalle 17 alle 19. Venerdì 3 ottobre il transito di San Francesco, all’insegna della citazione di Papa Innocenzo III (“Veramente questi è colui che con la sua opera e la sua dottrina sosterrà la chiesa di Cristo”). In questa particolare giornata, alle 18 sarà in programma il Rosario e la coroncina a San Francesco, alle 18,30 la santa messa con la partecipazione degli infermi e dell’Unitalsi, alle 19,30 la celebrazione del transito di San Francesco. Alle 21,30, poi, in piazza Cappuccini, si terrà il concerto musicale dei “The biscuits out machine” rhytm’n blues band. Nelle giornate dei solenni festeggiamenti, le vie della parrocchia saranno interessate da un intervento straordinario di pulizia dell’impresa ecologica Busso, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino. L’impresa Busso intende dare, in questo modo, un segnale di sostegno ad una manifestazione religiosa che, ogni anno sempre di più, raccoglie un numero elevato di fedeli e di devoti attorno alla figura del poverello d’Assisi.

La statua di San Francesco in piazza Cappuccini

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email