Palermo, 10 dicembre 2015 – “E’ indispensabile snellire e semplificare la macchina burocratica perché la lentezza e la complessità bizantina delle norme locali e statali rappresentano fra i più grandi ostacoli allo sviluppo economico del nostro territorio – dice Margherita Tomasello, Vicepresidente di Confcommercio Palermo con delega alla semplificazione burocratica -“. “E’ uno spreco di risorse e di tempo e rappresenta un elemento di disturbo fortemente demotivante per chi vuole fare impresa. Inoltre – aggiunge la Di Dio – può alimentare il sistema clientelare”.
“Plaudiamo all’ iniziativa del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, del vice Sindaco, EmilioArcuri, della Giunta che pressano per una semplificazione burocratica che ormai non è più rinviabile”.
“Ci appelliamo al senso di responsabilità di chi deve comprendere che il lavoro che svolge non è una cortesia al prossimo, ma un dovere per cui è pagato dai cittadini e dalle imprese. Ci auguriamo – conclude la Di Dio – che presto coloro i quali non fanno il proprio dovere possano essere cacciati, non solo per rispetto a chi paga le tasse, ma anche a chi il lavoro non ce l’ha e a tutti quei loro colleghi, per fortuna tanti, che invece svolgono il proprio lavoro con responsabilità, impegno e buona volontà”.