Salvatore Cultraro

Acate (Rg), 29 ottobre 2014 – Cambio di guardia all’interno del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Acate che, con cinque consiglieri, rappresenta la minoranza contrapponendosi ai dieci colleghi di maggioranza della lista civica, Uniamo Acate, espressione dell’amministrazione Raffo. Il consigliere comunale Aurora Guccione lascia il massimo consesso civico per motivi professionali. Da alcuni mesi, infatti, la professoressa Guccione, si è dovuta trasferire, per motivi di lavoro, in una città del Nord Italia, situazione, questa, che non le ha permesso e, purtroppo, non le permetterà nel prossimo futuro, di seguire assiduamente l’attività politico-amministrativa acatese. “Essere Consigliere Comunale- ha infatti tenuto a sottolineare la battagliera esponente del Movimento 5 Stelle- richiede abnegazione e impegno, ma soprattutto rispetto e correttezza nei confronti dei cittadini che si rappresentano.
Vivere però in una terra che non offre ancora la possibilità di investire in essa le proprie risorse costringe necessariamente a ricambiare riconoscenza e fiducia con una dolorosa rinuncia.
All’impossibilità di realizzazione professionale e quindi personale nel proprio paese d’origine consegue sempre l’obbligata rassegnazione del ricercarla altrove. E il doversi allontanare dal luogo che ti ha dato vita e ti ha affidato un importante ruolo implica il doversene purtroppo sottrarre per permettere a qualcun altro di sostituirti a tempo pieno nell’attività istituzionale”. Dimissioni indubbiamente sofferte, quelle della professoressa Guccione, la quale avrebbe potuto continuare a ricoprire tranquillamente il proprio ruolo di consigliere pur vivendo lontana da Acate, traendone, probabilmente, anche dei vantaggi nell’usufruire delle agevolazioni previste dalla legge, per chi ricopre un incarico amministrativo. Possibilità, questa, immediatamente esclusa per la sua ben nota correttezza politica. “Il consigliere comunale- ha evidenziato la Guccione nel comunicare le proprie dimissioni- ha l’obbligo di essere sempre presente nel territorio e di dare voce ad ogni cittadino all’interno delle istituzioni. Nel momento in cui si presentano degli ostacoli per l’espletamento di tale incarico, si ha il dovere morale di abdicare in favore di chi può svolgerlo con massima dedizione. Sono orgogliosa, pertanto, di aver ricoperto questo ruolo e di essermi battuta, nel limite delle mie possibilità, per dare dignità a questo importante organo elettivo.
Grata agli elettori, ai cittadini, ai colleghi consiglieri e a tutto il Movimento 5 Stelle di Acate, di cui continuerò a far parte e al quale non mancherà mai il mio contributo, colgo l’occasione per augurare a tutti i rappresentanti delle Istituzioni acatesi un fruttuoso lavoro per la nostra città”. L’ex consigliere Guccione dovrebbe, pertanto, essere sostituita dall’avvocato Lucia Carnemolla, prima dei non eletti.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email