Domani sarà l’ultima occasione per ammirare la Superluna prima del novembre 2016, quando si ripeterà la stessa coincidenza astronomica di luna piena e contemporaneamente il suo massimo avvicinamento alla Terra. Quest’anno è accaduto già in due occasioni e precisamente negli ultimi tre mesi. Nuvole permettendo, ma il problema sembra non riguardare buona parte dell’Italia e della stessa Socilia, domani assisteremo ancora una volta a questo spettacolo. Grazie alla posizione del nostro satellite, lo stesso avrà una luminosità superiore del 30 per cento rispetto al normale ed sembrerà del 14 per cento più grande. «Si tratta di un normale fenomeno – ha avuto modo di dire Mario Di Sora, presidente dell’Unione Astrofili Italiani – dovuto al fatto che la Luna sia piena in concomitanza con il minimo della distanza della Terra, un fenomeno ciclico e non raro ma comunque spettacolare». E’ appena il caso di ricordare che il satellite non percorre un’orbita circolare attorno alla Terra, ma ellittica. Quindi, ovviamente, non è mai alla medesima distanza dal nostro pianeta.

Di Rino Durante
Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".