Secondo il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) nel report su Ebola datato 6 ottobre virus Ebola “vitale è stato isolato nello sperma umano fino a 7 settimane dopo la guarigione”. Inoltre si legge nel report, “sono stati individuati nel latte materno e sperma dopo la scomparsa del virus dal sangue”. L’Ecdc aggiunge che “Il rischio di trasmissione del virus Ebola andrebbe considerato in relazione alle donazioni di cellule riproduttive”, sia per fecondazione omologa che eterologa. Tuttavia, precisa, “l’evidenza che il virus possa persistere per un lasso di tempo nel corpo umano dopo la guarigione è insufficiente per definire uno specifico periodo di differimento” per la donazione. Tale periodo è fissato in 12 mesi dopo la guarigione.
Di Redazione
<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>
Articoli correlati
Agricoltura
Ambiente
Attualità
Diritto & Fisco
Economia & Finanza
Gusto
Lavoro
Moda & Beauty
Musica
Natura & Animali
Ricorrenze
Rubrica cucina italiana
Sanità, salute e benessere
Scuola
Sezioni
Ragusa. Domani 19 dicembre alle ore 11,00 celebrazione della Santa Messa per le forze di polizia. Celebrano il Vescovo e il Cappellano militare.
Dic 18, 2024
Giovanni Di Gennaro
Agricoltura
Ambiente
Attualità
Diritto & Fisco
Economia & Finanza
Gusto
Lavoro
Moda & Beauty
Musica
Natura & Animali
Ricorrenze
Rubrica cucina italiana
Sanità, salute e benessere
Scuola
Sezioni
Vittoria. Titta Bascietto “comunista per sempre” è deceduto la notte scorsa.
Dic 18, 2024
Giovanni Di Gennaro