Tutti mi vogliono…. tutti mi cercano…..per un barbiere di qualità era la parodia del melodramma di Rossini “il Barbiere di Siviglia” e secondo me si attaglia un po a quello che sta succedendo in casa PD per quanto attiene la scelta del candidato a Governatore della Regione Sicilia.

In questo caso a differenza della parodia del Barbiere di Siviglia si potrebbe recitare: “Tutti lo vogliono e tutti lo cercano per la credibilità che egli al progetto da”

Il riferimento è chiaramente alla proposta di candidare l’attuale Presidente Pietro Grasso per la più alta carica istituzionale dell’isola.

Nel PD e negli ambiti delle Forze del centro sinistra giorno dopo giorno i consensi crescono sempre più e qualcuno dei candidati alle primarie ha già dichiarato che se emerge concretamente la candidatura di Pietro Grasso si deve prendere atto che le primarie non sono più necessarie. Chi ha affermato ciò non è un passante della strada ma una Persona Autorevole del PD che precedentemente era Segretario Regionale ed ha portato il centro sinistra a vincere le elezioni regionali. Il riferimento è chiaramente all’attuale Vice Presidente dell’ARS Giuseppe Lupo.

Anche Crocetta, che in pochissimi gradivano come candidato, ha  dichiarato che se si verificasse ciò sarebbe pronto a fare un passo indietro.

Se poi si prendesse in esame la volontà dei big nazionali del PD, del centro e della sinistra, a cominciare da quella del leader riconfermato Segretario del PD Matteo Renzi il problema sembrerebbe risolto.

Ma è così? Sembrerebbe di no perché i conti non si possono fare senza l’oste e quindi la matassa la potrà sciogliere unicamente il diretto interessato e cioè il Senatore Pietro Grasso.

Sicuramente per un si occorre non poco coraggio perché la situazione in cui versa la Regione in particolare dopo la triste esperienza degli ultimi anni non è tanto bella.

Tutto ciò fa presagire che il malcontento degli elettori potrebbe favorire l’antipolitica e quindi il movimento cinque stelle.

E quindi? Il rebus è nelle mani di una sola Persona: Pietro Grasso

Di Carmelo Raffa

Nato a Tortorici (ME) il 18 gennaio 1952 si è occupato fin da ragazzo di sindacato, attività sociale e politica. All’età di 15 anni collaborava, infatti, con suo zio che era Segretario Zonale dei Nebrodi della Cisl e partecipava alle proteste dei contadini col microfono in mano per infastidire i proprietari terrieri. All’epoca i salari erano scarsi e c’era una forte discriminazione delle donne.All’età di 20 anni, nel luglio 1972, veniva assunto alla Cassa Centrale di Risparmio e si iscriveva alla FABI dove all'inizio del 1973 veniva eletto a far parte del Direttivo Provinciale di Palermo e nel 1978 ne diventava il Segretario Amministrativo.Negli anni ’80 è stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Coordinatore Regionale assumendo anche la guida del Sindacato di Palermo e nel 1997 è stato inserito dalla Segreteria Nazionale, per 4 anni nel Comitato di Redazione della Voce dei Bancari.Nel 1991 è stato eletto a far parte del Comitato Direttivo Centrale. Nel settembre 1997, dopo la fusione imposta dai poteri forti del Governo e della Banca d’Italia, è stato chiamato a coordinare l’attività sindacale FABI del Banco di Sicilia (polo creditizio siciliano). Nel 2000, in seguito all’acquisizione del Banco da parte della Banca di Roma di Geronzi e dopo le battaglie condotte per evitarne l’incorporazione, Raffa è diventato il Coordinatore Aggiunto della FABI-Gruppo Capitalia, incarico che ha mantenuto fino alla successiva operazione di inglobamento in Unicredit avvenuta nel 2007. In Unicredit Group ricopre l'incarico di Coordinatore Nazionale Vicario.In rappresentanza della FABI ha fatto parte del Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro dal 1986 al1991, e per due mandati e fino al 2007, del Consiglio di Amministrazione dell’IRCAC.Dall'anno scorso Carmelo Raffa, ha collaborato assiduamente con la testata giornalistica on line LinkSicilia.it e ciò dopo aver fornito proprie note a: mov139.it - striscialaprotesta.it - lavocedinewyork.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email