rino durante

Ragusa, 1 ottobre 2014 – “Diamo la possibilità ai giovani ragusani di esprimere il proprio talento e la propria verve creativa e, al contempo, individuiamo delle zone che si prestano alla bisogna e per le quali si ravvisa la necessità di una riqualificazione anche solo a livello visivo”. Questa  la proposta della consigliera comunale indipendente, Elisa Marino, dopo avere preso atto dell’iniziativa portata avanti, nei giorni scorsi, dall’Audax Clan Rugby e dall’Agedo che avevano indicato, tra l’altro, la possibilità di decorare alcune pareti esterne della struttura di via della Costituzione con dei murales. “Ricordo che tale iniziativa, tempo addietro – dice Marino – era stata adottata, con ottimi risultati, anche per quanto concerne le mura di recinzione dello stadio “Aldo Campo” che avevano acquisito una qual certa effervescenza oltre a dare l’opportunità ad alcuni giovani di esprimere al meglio la loro arte. E’ chiaro che ci sarebbero parecchi passi da compiere prima di potere adottare tale iniziativa ma riprendere un’attività del genere non sarebbe male proprio perché punterebbe a garantire libero accesso, per così dire, ad alcuni dei writers presenti nella nostra città e, allo stesso tempo, assicurerebbe un minimo di decoro alle varie zone più degradate della nostra città. E’ chiaro che Ragusa non dovrebbe essere trasformata in un caleidoscopio però una simile proposta potrebbe aiutarci a fornire delle risposte ai cittadini all’indirizzo di quella cancellazione dell’indecorosità che, in alcuni casi, riesce difficile da sanare. Ci sono parecchie brutture, in città, che potrebbero giovare al meglio di una situazione del genere. Giro la proposta all’Amministrazione comunale nella speranza che questa iniziativa non abbia il carattere della provvisorietà e dell’estemporaneità ma possa diventare un elemento distintivo per Ragusa”.

Murales recinzione stadio di Ragusa
Murales all’esterno dello stadio Aldo Campo

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email