Ragusa, 10 ottobre 2014 – Si parlerà della fatturazione elettronica alla Pubblica amministrazione durante il seminario informativo promosso dalla commissione di studio Tecnologie informatiche, innovazione ed organizzazione dello studio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione del Tribunale di Ragusa in programma domani, sabato 11 ottobre, a partire dalle 9. L’appuntamento, che si terrà nella sede dell’Ordine, in via Nino Martoglio 5 a Ragusa, si preoccuperà di approfondire le tematiche dei soggetti interessati a tale adempimento oltre alle fonti normative di riferimento. Inoltre, ci si occuperà di chiarire gli aspetti della fattura elettronica e del flusso di trasmissione. Inoltre, sarà approfondita la questione della conservazione elettronica delle fatture e degli aspetti tecnici della fattura riguardante la Pubblica amministrazione. La commissione di studio, presieduta da Orazio Puglisi, è composta da Giovanni Frasca, segretario, Paolo Mollura, consigliere delegato, Giovanni Iurato, Carmelo Santaera ed Emilio Tasca. “L’articolo 1, commi da 209 a 214 della Legge 244/2007 – dice il presidente dell’Ordine, Daniele Manenti – stabilisce il divieto per le amministrazioni pubbliche (tutte le amministrazioni dello Stato, anche a ordinamento autonomo e agli enti pubblici nazionali) di accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea e il divieto di procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, fino all’invio in forma elettronica. I fornitori delle amministrazioni pubbliche si trovano quindi a dover gestire il ciclo di fatturazione esclusivamente in formato elettronico, nelle fasi di emissione, trasmissione e conservazione del documento”.

Di Gaetano Piccione

Iscrizione all'Ordine dei Giornalisti n. 130725 / 2008.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email