gianni di gennaro

Sicilia – 4 ottobre 2014 – Sempre più infuocata la polemica tra F.A.B.I.  il Sindacato dei bancari più rappresentativo in Italia, basti pensare che su 310.000 bancari, oltre 103.000 sono iscritti alla F.A.B.I. e i vertici del Fondo Pensioni ex Sicilcassa.

Dopo la richiesta avanzata ieri da Lando Maria Sileoni, Segretario Generale dell’Organizzazione, alla Covip, organo di vigilanza dei Fondi, oggi è la volta di Carmelo Raffa,(nella foto) Leader della Fabi in Sicilia, che torna a “tuonare” sulla vicenda.

<Vorrei precisare> dice Raffa < che l’argomento riguarda principalmente una nostra dirigente, Maria Celina D’Asta, unica candidata donna, che è scesa in campo su richiesta dell’Organizzazione, per rappresentare Ragusa, ma riguarda anche un’altra “decapitazione” clamorosa, infatti, non è stata ammessa alla competizione elettorale, neanche la lista dell’Associazione pensionati, una Associazione storica che da oltre 40 anni rappresenta le esigenze dei pensionati ex Sicilcassa. Se il trattamento riservato agli esclusi, fosse stato uguale per tutti, probabilmente lo avremmo accettato, anche se con difficoltà,  ma considerato che sono stati usati due pesi e due misure, non ci fermeremo di fronte a nulla>.

E’ opportuno ricordare che, Carmelo Raffa, rappresentante storico della Fabi siciliana e coordinatore nazionale del gruppo Unicredit, gruppo che ha accorpato l’ex Sicilcassa e l’ex Banco di Sicilia, sulla vicenda aveva preannunciato “ferro e fuoco”.

< Il nostro Segretario Sileoni> continua Raffa < ha definito alquanto strana la determinazione assunta dalla commissione elettorare, per cui è stata esclusa la nostra dirigente, nonostante avesse i requisiti richiesti per la candidatura, inoltre è l’unica “quota rosa” candidata e rappresenta una provincia che ha una consistente rappresentanza, non solo tra i lavoratori attivi, ma anche tra i pensionati. Mi sembra e ci sembra inopportuna, affrettata e priva di buon senso, la decisione assunta; se si facesse prevalere il buon senso, l’attuale Cda, a mio parere, dovrebbe bloccare la macchina elettorale, rivedere le posizioni e consentire, sia alla nostra candidata, sia a quelli della lista pensionati, di essere presenti alla competizione elettorale>.

A questo punto chiediamo a Raffa, cosa potrebbe accadere se il buon senso, così come auspicato, non dovesse prevalere.

< Ne prenderemo atto> dice il leader siciliano < con la considerazione che, alla democrazia si antepone il mantenimento della “sedia”, e non escludo l’ipotesi che a quel punto potremmo  chiedere il “commissariamento del Fondo>.

Dichiarazioni quelle di Raffa, che non lasciano spazio ad interpretazioni.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email