loraquotidiano.it_2014-12-29_18-15-30-500x252Niscemi, 13 febbraio - 2015 - ''Lo stop ai lavori di costruzione del Muos di Niscemi ordinati dal TAR di Palermo rappresentano una clamorosa sconfessione della montagna di menzogne che hanno caratterizzato la decisone testarda e servile del Governo della Regione siciliana di autorizzare la costruzione del mega radar. Il TAR ha bloccato i lavori accogliendo le tesi dei legali del Comune di Niscemi e delle associazioni e movimenti,motivando coraggiosamente che "l'impianto nuoce gravemente alla salute della popolazione. Evidentemente c'è  un Giudice a Palermo. Crocetta adesso rassegni immediatamente le dimissioni,alla luce di mesi di difesa a spada tratta dell'impianto susseguenti il clamoroso voltafaccia rispetto al programma elettorale. La Sicilia e'stanca e non vuole più essere svenduta e oltraggiata". Questa la nota diramata nel primo pomeriggio  da Fabio Granata e Monica Frassoni, Coordinatori Nazionali Green Italia, e da Annalisa Terranova e Oliviero Alotto, Portavoce  Nazionali Green Italia.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email