OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Andare al ristorante, gustare carbonara, fritti e tiramisù e fare del bene alla Salute sembra impossibile?
È la sfida che ha colto la dott.ssa Chiara Manzi aprendo il Ristorante Libra Antiaging Italian Food nel cuore di Bologna la grassa, dove ogni martedì arrivano le telecamere del TG2 per la rubrica Benessere in Cucina di Medicina33.Il Ristorante ha scalato la classifica su Tripadvisor con oltre 1500 recensioni entusiaste: mangi i piatti iconici della tradizione italiana e ti alzi da tavola sazio e leggero!

Ora il Ristorante Libra fa un passo in più verso l’alta cucina stringendo un’importante collaborazione con lo chef stellato Paolo Cappuccio per dare vita a un nuovo menù ricco di gusto, vitamine e antiossidanti, nel pieno rispetto della tradizione italiana.

Prima studente e poi docente nell’accademia Europea di Medicina Culinaria, Cucina Evolution Academy, Paolo Cappuccio è allievo e collabora con la dott.ssa Chiara Manzi per aggiungere benessere alle sue preparazioni culinarie, incontrando le necessità del presente e del futuro.

Il Mantra è: ogni piatto deve essere bello, buono e deve fare anche bene alla salute!

Questo è il modo per rendere la cucina tradizionale italiana eterna e intramontabile.

La lunga collaborazione della dott.ssa Chiara Manzi con Gualtiero Marchesi e Massimo Bottura si conferma oggi con quella con Paolo Cappuccio: il miracolo di piatti belli, buoni e sani può avvenire solo grazie all’incontro tra maestri della cucina con una specifica formazione scientifica.

Ecco che, grazie alla continua ricerca e a solide basi scientifiche, il piatto che fa gola fa anche salute, senza dover mai più scendere a compromessi tra godimento gustativo, salute e forma fisica.

IL BALANZONE DI MORTADELLA DIVENTA ANTIAGING
Nel menù spicca il balanzone di mortadella, pasta ripiena bolognese con mortadella, spinaci e ricotta, tutto il gusto della tradizione e meno calorie di 100 g di riso in bianco.

“Una ricetta tipicamente carica di gusto ma anche grassi, noi siamo riusciti a snellirla a renderla antiaging mantenendo tutto il gusto e la ricchezza del piatto originale in sole 269 kcal” afferma lo chef.

Imperdibile in gran fritto di pesce. Il metodo per realizzare un fritto che fa bene alla salute arriva dagli studi della dott.ssa Chiara Manzi.

“Friggiamo con sublimazione: il pesce fresco viene infarinato e abbattuto a -25°C e poi fritto a 160°C, così da creare lo shock termico che permette di non far entrare l’olio nel cibo. L’utilizzo di olio di girasole alto oleico evita la formazione di acroleina, mentre la scelta della farina di riso lo rende croccante, senza glutine e meno incline alla formazione di acrilammide” afferma la nutrizionista.

Uno “stupendo” “vivere” come direbbe Vasco Rossi, estimatore del Libra di Bologna.

CHIARA MANZI E PAOLO CAPPUCCIO: IL CONNUBIO CHE TRASFORMA LA RICERCA SCIENTIFICA IN PIATTI STRAORDINARI
Il cuoco del Futuro non può non sapere cosa avviene nell’organismo dopo aver gustato un menù buonissimo. Occorre una nuova maestria per diventare maestri del gusto e del benessere, e questo connubio di arte e scienza si acquisisce con la Scienza della Medicina Culinaria.

Nel 2018 lo chef e la nutrizionista hanno collaborato alla realizzazione del manuale a 4 mani “La nutrizione in sottovuoto” con prefazione di Massimo Bottura. Un testo adatto a professionisti e appassionati che analizza nel dettaglio questo metodo di cottura utile a preservare il gusto e i micronutrienti degli alimenti, ridurre l’aggiunta di condimenti grazie alla concentrazione del sapore genuino degli ingredienti di qualità.

 

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email