Ragusa. 4 maggio 2017
Dopo il successo della prima edizione 2016, tra pochi giorni, prenderà il via la seconda “Festa della Salute”, organizzata dalla rete dei “Petali del Cuore” in collaborazione con la palestra “Basaki”, in programma per il 6 maggio 2017, dalle ore 10.00, presso la palestra Basaki di Ragusa.
Un appuntamento unico resosi possibile grazie alla sinergia tra le associazioni che fanno parte della rete. Un programma fitto e articolato che si propone come un “contenitore” di idee, incontri e scambi dedicati al tema della salute, della sanità e del benessere.
. Così il presidente della rete, dottore Gianflavio Brafa. .
La “Festa della salute” un evento per tutti, con animazione, spettacolo e cultura. E’ disponibile uno spazio prevenzione con la possibilità di fare screening: glicemici (il diabete e le sue implicazioni); colesterolemia, celiachia; spirometria; BMI.
In programma inoltre, numerose esibizioni sportive, giochi, danza, degustazioni, una mostra fonografica e la marcia: “Ragusa cammina”.
Una cornice di numerosi spazi allestiti e gestiti dalle 14 associazioni di volontariato che fanno parte della rete e i nove partner che hanno contribuito, gratuitamente, alla realizzazione della “Festa della Salute”: Studio Danza; Blue Stras; Cocorì; Natura Si; City walk; Vita e Salute; Ordine di Malta; Naturalmente Pane.
Allora Vi aspettiamo alla Rete dei Petali del Cuore.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email