Un’installazione artistica del tassidermista Alberto Michelon porta nel centro storico della città veneta il messaggio della scienza: non abbiamo più tempo. “L’arte deve servire a sensibilizzare, a creare una nuova consapevolezza”.

Padova, 20 ottobre 2021 – Cambiamento climatico, riscaldamento globale, rifiuti, inquinamento atmosferico, ma anche nuove forme di energia pulita e rinnovabile, mobilità sostenibile e agricoltura rigenerativa. In questi giorni in cui il tema della transizione ecologica si è fatto preponderante, l’artista e tassidermista Alberto Michelon arriva a Padova con la nuova installazione #TIMEFORREVOLUTION, da mercoledì 20 ottobre a venerdì 22 ottobre.

Ispirandosi ai movimenti studenteschi che stanno cambiando la narrativa del clima a livello globale, il gruppo di 16 animali propone una nuova prospettiva, per sensibilizzare i cittadini a prendere coscienza della preoccupante situazione in cui versa la società, invitando ad attuare nuovi stili di vita per risolvere la crisi ecologica.

“Una buona parte degli esseri umani sta già percorrendo un cammino al fine di migliorare l’attuale grave condizione ambientale in cui viviamo”, spiega Alberto Michelon. “Si impegnano in questa sfida tantissime realtà, dal mondo della scienza alla società civile, dalle istituzioni alle multinazionali, fino al mondo dell’arte”.

Sarà una protesta in versione animale. Di fatto è La protesta degli Animali. “Per la prima volta nella storia dell’umanità o dell’animalità un gruppo di animali si organizza per dissentire dagli stili di vita degli umani attraverso una vera e propria protesta pacifica ma comunque arrabbiata e seria”, continua l’artista. “Sono preoccupati, molto preoccupati, per quello che l’essere umano sta facendo al pianeta e hanno deciso di dirlo loro direttamente”.

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email