Salvatore Cultraro, Santa Croce Camerina, (Rg), 4 novembre 2014- Il dottor Pasquale Li Voti, originario di Ribera, (Agrigento), in servizio presso la segreteria convenzionata tra i comuni di Castel di Lucio (Messina) e Aliminusa (Palermo), dal 3 novembre, è il nuovo segretario titolare del comune di Santa Croce Camerina. Il neo segretario, nominato dal primo cittadino Francesca Iurato, sostituirà il collega, Ignazio Baglieri, insediatosi il primo marzo del 2012, la cui reggenza si è protratta più del dovuto a causa del cronico ritardo dei nuovi accessi in carriera dei segretari comunali e provinciali. Nella sua lettera di commiato, indirizzata al sindaco ed al presidente del consiglio, il dottor Baglieri, ha evidenziato, “il clima di grande collaborazione e rispetto istituzionale del ruolo e della persona avvertito attorno a se nel lungo periodo di reggenza”. Quindi ha affettuosamente ringraziato tutti gli amministratori ed i dipendenti comunali ed in particolar modo il primo cittadino, per averlo voluto al suo fianco in questo periodo di transizione verso la titolarità della sede di segreteria, “manifestando sempre apprezzamento per il proprio operato ed incoraggiandolo, così, nel proseguire l’incarico con impegno ed entusiasmo, comprendendo sempre la difficoltà di gestire contemporaneamente enti eterogenei, quali appunto il comune di Santa Croce Camerina e l’ex Provincia Regionale di Ragusa, oggi libero Consorzio, sua sede di titolarità”. (Nella foto il dottor Ignazio Baglieri).

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.