rino durante

1 ottobre 2014 – Il Porto Turistico di Marina di Ragusa è presente al Salone nautico internazionale di Genova che ha aperto i battenti oggi e che si concluderà il prossimo 6 ottobre. All’interno dello stand del “Sicily Boating Project”, il progetto di internazionalizzazione promosso dall’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, il Porto Turistico di Marina di Ragusa ha predisposto una postazione che esalta la Sicilia del Sud Est. L’unico porto hub dell’isola si presenta al salone nautico forte di un nuovo incremento, sia in termini di presenze che di transiti, registrato durante la stagione estiva 2014. I primi dati evidenziano un netto incremento di diportisti francesi. Buone anche le presenze dei turisti inglesi e americani. Da segnalare inoltre la presenza non indifferente di diportisti provenienti dalla Russia. Numerosii anche i maltesi che hanno scelto il Porto Turistico di Marina di Ragusa, che sono stati attratti a Marina di Ragusa anche dal nutrito cartellone “Porto Eventi 2014” con appuntamenti di diverso genere che sono stati programmati in un periodo di tempo compreso compreso tra maggio ed ottobre.  “Il porto ha celebrato proprio quest’anno i suoi primi cinque anni di attività – ricorda Giulio Stanzione, presidente della struttura portuale turistica – implementando i propri servizi e avviando una serie di eventi per essere ancora più d’attrattiva. Abbiamo avuto un’ottima stagione estiva con numerose presenze mentre iniziano a tornare anche i tantissimi turisti stranieri che scelgono il nostro porto per svernare durante i mesi più freddi. I primi arrivi sono già previsti per le prossime settimane”.  “In occasione del salone di Genova – spiega Enza Diraimondo, direttore commerciale della struttura – abbiamo previsto una serie di promozioni davvero particolari, decisamente anticrisi, con la possibilità di ottenere sconti rilevanti per i contratti annuali. Inoltre ai nostri clienti viene fornita una fidelity card che consente di poter contare su servizi e promozioni su misura”.

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email