Salvatore Cultraro- Mirandola (Mo)- 18/10/2014. Continua celermente l’opera di ricostruzione delle località emiliane colpite dal disastroso sisma del maggio 2012. Questa mattina, infatti, sarà inaugurata la nuova scuola elementare, “De Amicis” di Quarantoli, frazione di Mirandola. La realizzazione dell’edificio, progettato dall’ingegnere Alberto Pellicciari e costato circa 967 mila euro, è stata possibile grazie al generoso contributo di un milione di euro da parte della Protezione Civile, “Regione Friuli Venezia Giulia”, che aveva allestito, in occasione del sisma del 20 e 29 maggio 2012, il campo di accoglienza per gli sfollati di Quarantoli. Al completamento dell’opera hanno anche contribuito con 50 mila euro, il comune di Milano e diversi privati di ogni parte d’Italia oltre alla comunità di Folgaria. Il nuovo edificio scolastico, la cui struttura portante è stata realizzata interamente in legno, sorge su un area di 2.745 metri quadrati e si compone di cinque aule, due laboratori didattici, la sala insegnanti, un ufficio-ambulatorio, una sala per i collaboratori scolastici, l’archivio e la biblioteca, oltre ad ampi spazi di verde che comprendono un piccolo orto botanico e aree per la didattica open air. La suola, inoltre, è dotata di pannelli fotovoltaici, per una potenza complessiva di circa 20 kW, che consentiranno l’autoproduzione di energia elettrica. Nel prossimo futuro sono previste altre opere di ampliamento quali, una palestra, un’aula didattica esterna, un orto didattico e un piccolo anfiteatro per attività sportive all’aperto.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email