rino durante

Ragusa, 4 febbraio 2015 – E’ durato appena una giornata il digiuno della Passalacqua Spedizioni in fatto di vittorie nel massimo campionato di pallacanestro femminile. Ed era quello che auspicavano tutti i sostenitori della formazione rabusana. La prima sconfitta stagionale rimediata a Vigarano è stata prontamente riscattata dalla confortante e vittoria prestazione nella gara interna con il Lucca. 67-51 il punteggio finale. Unica nota negativa l’infortunio rimediato dall’americana Pierson. Si conta di recuperarla per la difficile trasferta di domenica prossima a Napoli. Questo il commento di coach Nino Molino dopo la partita di domenica scorsa:  “Abbiamo tirato con il 47% da tre punti ed è ovvio che sia importante riuscire a fare canestro da fuori quando le difese intasano l’area. Però abbiamo trovato anche una importante intensità difensiva: Lucca era infatti a 44 punti a 2 minuti dalla fine. Diciamo che abbiamo fatto di nuovo una prestazione con buona intensità. Dobbiamo comunque trovare la continuità nel lungo periodo, dato che ancora a sprazzi abbiamo qualche passaggio a vuoto e questa volta è accaduto a inizio terzo quarto. Non stiamo ancora bene fisicamente, e ancora oggi la condizione fisica di Pierson non era ottimale, dobbiamo comunque recuperare le giocatrici in vista del rush finale e dobbiamo riuscire a resistere al ritorno di Schio”.

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email