rino durante

Comiso, 1 ottobre 2014 – Buone notizie per l’aeroporto di Comiso. A comunicarle è l’on. Nino Minardo. “Come da impegno preso con il sottoscritto nei mesi scorsi – dice il parlamentare modicano -, il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, ha inserito l’aeroporto di Comiso nel nuovo piano nazionale degli aeroporti adottato ieri dal Consiglio dei Ministri attraverso l’informativa presentata dallo stesso Ministro che ha aperto l’iter di approvazione del piano.  E’ questo un’ulteriore stato  di avanzamento che sancisce lo status di “interesse nazionale” dello scalo comisano e rileva la disponibilità del Governo nazionale a favore dell’infrastruttura che solo in questo modo può avere garantito un futuro in termini di operatività e crescita. Intanto giovedì 9 ottobre è previsto un incontro con il Ministro Lupi al quale si chiederà formale impegno a che l’iter prosegua spedito. L’aeroporto di Comiso di interesse nazionale, come detto, significa vantaggi e benefici per l’infrastruttura, anche in termini di gestione che comporta uno sgravio di spese non indifferente considerato che in questo modo lo scalo di Comiso resterà di proprietà dello Stato e riceverà finanziamenti dallo stesso.Un beneficio ed anche un’opportunità legata alle note ed ataviche limitazioni infrastrutturali della provincia iblea che permette di  ricollegare questo territorio in un sistema di trasporti degno di questo nome ed anche utile per aiutare la crescita delle piccole e medie imprese e, più in generale, di tutta la comunità”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email