Vittoria 30 giugno 2018
Nel corso della conferenza stampa a cui ha partecipato la giunta municipale, indetta per oggi alle 10,30 dal sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, questo ultimo, con toni pacati e senza mai nominare persone, ha denunciato il clima, a suo dire, pesante e avvelenato, che da diversi giorni si respira in città. Un clima che, sempre a dire del primo cittadino, nuoce alla città e ai suoi cittadini.
. Ha detto Moscato, che si è presentato in conferenza con numerosi e voluminosi fascicoli, che ha anche messo a disposizione dei giornalisti presenti, per eventuali consultazioni.
ha continuato il primo cittadino .
Prima di affrontare questo delicato argomento, oggi al centro dell’attenzione di tutti, il primo cittadino ha fatto un excursus su tutta la vicenda giudiziaria che lo ha visto coinvolto per il reato di corruzione elettorale. Si è detto sereno e tranquillo Moscato, perché tutto ciò di cui è stato accusato, è stato ampiamente chiarito nelle sedi opportune già da parecchio tempo. Su ogni argomento affrontato nel corso della conferenza stampa che è durata oltre 90 minuti, il sindaco ha sempre indicato un fascicolo di quelli che aveva con se, evidenziando che al suo interno sono contenuti i risultati e le relazioni di ciò che ha detto.
ha detto il primo cittadino .
Come riferito, non ci sono stati momenti di tensione, e il sindaco, in questa occasione, ha avuto un atteggiamento, più di avvocato che di politico, tanto è vero che ha detto che, svolgendo quella professione, riesce a scrivere le querele, e non gli mancherà modo di “divertirsi”.
Infine, ad una domanda di una giornalista, che gli ha chiesto cosa farà se il Comune verrà commissariato, ha risposto telegraficamente: ci opporremo.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email