Se non vi fossero le foto a testimoniarlo si stenterebbe a crederlo. Scene raccapriccianti con le bare dismesse in bella mostra. Un’area di stoccaggio dei rifiuti “speciali”, appositamente chiusa, all’interno del cimitero di Ragusa ibla. Eppure le casse e i resti delle esumazioni andrebbero gettati, all’interno dei sacchi bianchi, in un contenitore o scarrabile allocato nell’area esterna del cimitero. Rifiuti urbani non differenziati non pericolosi ma che andrebbero conferiti nello speciale container e non depositati assolutamente a terra. Una vicenda che ha sollevato le ire di alcuni parenti dei defunti. “Chiediamo la Comune di Ragusa- spiega il segretario generale del sindacato Isa, Carmelo Cassia – di vigilare affinchè le casse vengano conferite in maniera corretta. I rfiuti cosiddetti speciali tra cui bare ed altro materiale di scarto ricavato dalle esumulazione dei corpi per le loro successive traslazioni. E’ poco gradevole per un cittadino che visita i propri defunti vedere questo spettacolo da film horror”.
