Appuntamento Sabato, alle ore 21,00 al Teatro della Badia di Ragusa, con il Dramma Sacro di Vittoria, spettacolo musicale con Gianni Battaglia, Giorgio Adamo, Roberto Mezzasalma e Nello Spataro.

Lo spettacolo si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse da Lib(e)ri a Ragusa, la manifestazione volta a far riscoprire la cultura locale iblea.

Il Dramma Sacro di di Alfonso Ricca, Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo di Vittoria, dal 2007 è stato iscritto, a seguito di apposita seduta della Commissione Europea che gestisce il Patrimonio Unesco,   nel registro delle eredità immateriali della Regione Siciliana, con tutela UNESCO divenendo così patrimonio dell’Umanità.

Due anni dopo la pronuncia Unesco, Alberto Sironi, il regista del Montalbano televisivo, sceglie il gruppo artistico del Venerdì Santo diretto dal Regista Gianni Battaglia per rappresentare una sequenza sulla Passione di Cristo.

La sequenza, con sceneggiatura RAI di Gianni Battaglia, viene trasmessa il 14 marzo 2010 da Rai1 all’interno dell’episodio IL CAMPO DEL VASAIO.

Nel 2016 Gianni Battaglia pubblica il libro,”IL DRAMMA SACRO DI VITTORIA”.

“L’ appuntamento di Sabato – afferma il regista Battaglia – propone quella musica di scena che porta in paradiso. Ad esibirsi saranno infatti grandi maestri. Ma non solo lo spettacolo offre anche sequenze video su grandi interpreti del Dramma Sacro”.

Inoltre il regista reciterà live i versi di Alfonso Ricca integrati da testi d’altri autori per dar vita insieme “a un teatro poesia che suada l’ascolto e suada, ancor più, la parola e l’anima”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email