C‘era anche il Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, accompagnata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Pietro Savarino, questa mattina presso il locale Liceo Scientifico “Michele La Rosa”, per il “Progetto Martina”, l’incontro per parlare ai giovani di tumori, promosso dal Lions Club Palazzolo Acreide presieduto dall’ingegnere canicattinese Roberto Monteforte.

“Lezioni contro il silenzio”, quelle tenute dalla Dottoressa Sabina Malignaggi, socia del Lions palazzolese, che Martedì 5 Dicembre saranno ripetute anche all’Istituto Superiore di Palazzolo Acreide, per far conoscere questo male che colpisce, indiscriminatamente piccoli e grandi, ma dal quale, grazie ai risultati della ricerca, si può guarire, se ci si affida alle cure degli specialisti.

«L’importante – ha sottolineato la Dott.ssa Malignaggi – è non aver paura e informarsi, avendo cura di effettuare controlli periodici del proprio corpo e del suo stato di salute, per prevenire l’insorgere di tumori ed eventualmente poter intervenire in tempo».

Suggerimenti pratici e preziosi, dunque, per una battaglia che può essere vinta.

«Un’ottima iniziativa quella del Lions – ha detto il Sindaco Miceli – perché in questo percorso di prevenzione, l’informazione svolge un ruolo fondamentale. Le istituzioni, pertanto, hanno la responsabilità di promuovere e sostenere momenti come quelli di questa mattina che parlano di conoscenza e di prevenzione. Voi siete giovani e dovete pensare a formarvi ed anche a divertirvi, ma non dimenticate però di riflettere e capire che nella vita si possono incontrare problemi come questi, per cui è necessario guardare alla prevenzione come ad uno scudo che ci preserva il futuro».

Il Sindaco Marilena Miceli ha poi raccontato che proprio in questi giorni ha ricevuto la visita gradita di due “clown-dottori” dell’Associazione Ridolina di Pisa, che operano con la “terapia della risata”, presso il reparto di oncoematologia pediatrica e trapianto di midollo osseo dell’ospedale S. Chiara della città toscana, venuti a Canicattini Bagni per regalare un sorriso ed un po’ di divertimento al piccolo Tommy, un bimbo canicattinese da tempo in terapia, e nello stesso tempo alleviare il dolore dei familiari, aiutandoli a superare il trauma che spesso lascia ferite profonde.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email