rino durante

Scicli, 3 ottobre 2014 – Dall’on. Nino Minardo riceviamo e pubblichiamo: <Le vicende mediatiche che in questi giorni stanno interessando la città Scicli pesantemente offesa nella sua immagine e nella sua dignità mi spingono ad intervenire a difesa di una città che sta subendo  un grave torto che scalfisce l’anima di una comunità perbene. “SONO SCICLITANO” una frase che ho già postato su Fb , Twitter e nel mio blog con l’invito a quanti voglio difendere la città a condividere e seguire questo atto di difesa che contribuisce a far capire a chi ha forse volutamente tramato contro la città per attribuirle “un’immagine contorta” che Scicli è una città come tante altre, che quello che è accaduto in questi mesi purtroppo accade anche in altre città piccole, grandi, in Italia ed all’estero. Il polverone mediatico alzatosi in questi giorni non è assolutamente accettabile attuato da certi giornalisti sia locali che nazionali che non conoscono affatto l’essenza di questo territorio tanto da abbinare sulla stampa appunto il nome di  Scicli con la figura del Commissario Montalbano, per far maggiore presa nel lettore ed ingigantire il messaggio che maldestramente si vuole fare passare. Siamo orgogliosi di Scicli e per questo difendiamola, non saranno degli articoli  volutamente denigratori a rovinare quanto faticosamente in tanti anni si è costruito, mi riferisco allo sviluppo del territorio, alla crescita, con tante difficoltà, del settore primario su cui si basa l’economia della città, ovvero l’agricoltura, fatta da gente laboriosa e viva, la classe imprenditoriale, i giovani e coloro che amano Scicli patria di tradizioni culturali che l’hanno fatta crescere, patrimonio Unesco e promotrice del distretto turistico Sud-est e che è la più bella e suggestiva scenografia di Montalbano. Scicli è questa ed è orgoglio della nostra provincia. Ben vengano tutte le iniziative a difesa della città, a tutti i livelli, il mio impegno è anche quello di avviare iniziative ed azioni parlamentari per il riscatto “dell’orgoglio sciclitano” e chiedo agli organi preposti di fare presto luce e chiarezza e restituire serenità a Scicli e agli sciclitani.”

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email