rino durante

Scicli, 18 ottobre 2014 – “Palazzo Busacca, sede dell’omonima Assap, sia messo a disposizione per ospitare la fabbrica del commissario Montalbano. Invitiamo il presidente e il cda dell’Assap a rendersi disponibili in questa direzione considerato che su tale argomento regna l’immobilismo da parte dell’Amministrazione comunale di Scicli che non ha inteso fino ad oggi fornire alcun tipo di disponibilità”. Parole dell’on. Orazio Ragusa che accoglie così la proposta di Fabio Granata per istituire nei comuni che ospitano il set della serie televisiva un luogo di fruizione legato ai ”luoghi” del commissario di polizia più amato dai telespettatori. Granata, di Green Italia, aveva chiesto ad ogni città interessata, tra Noto e Porto Empedocle, passando per Ragusa, Modica, Scicli e Punta Secca, di mettere a disposizione un luogo destinato a diventare un village, un museo dinamico, una fabbrica del commissario Montalbano, in cui siano esposte foto, video, gadget, merchandising legati alla fiction televisiva. Un luogo per la presentazione di libri e in cui sia possibile vedere i backstage. “Condivido l’idea di Granata – afferma l’on. Ragusa – che ha lanciato questo progetto soprattutto perché, oggi, sfruttiamo solo il dieci per cento del potenziale economico del fenomeno legato ai luoghi di Montalbano. Si può fare molto di più, creando gli adeguati presupposti per attirare un numero ancora maggiore di visitatori. Certo, si tratta di una sfida non da poco. Ma le sfide non le temiamo. Anzi, le vogliamo affrontare proprio perché siamo convinti che da questa idea potranno arrivare ulteriori riscontri positivi per il nostro territorio. Invitiamo, dunque, tutti i comuni interessati a fare altrettanto”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email