VITTORIA – SICILIA 08/07/2015
Non risparmia nessuno Marcella Pisani, avvocato di Vittoria e responsabile dell’Unione Nazionale Consumatori, e “tuona” contro tutto e tutti, dimostrando, in questo modo, di avere veramente a cuore i consumatori.
Parte da una denuncia forte nei confronti di alcuni proprietari di cani, che continuano ad utilizzare le strade e i marciapiedi, come fossero “latrine” a cielo aperto. Si appella alla civiltà, all’educazione e al rispetto degli altri, la Pisani, che dice : gli animali non sono responsabili delle loro azioni, ma i proprietari si.
(n.d.r.) A tal proposito basterebbe visitare il vicolo senza uscita che c’è in via Magenta, tra la via R. Settimo e la via Garibaldi, un vero e proprio deposito di letame e un posteggio per auto, nonostante il Comune, vieti la sosta H. 24, più volte oggetto di segnalazioni al comando di polizia municipale, sempre disattese e inascoltate.
Poi passa all’ufficio del Giudice di Pace, per denunciare, con imbarazzo, le condizioni in cui operano tutti: cancellieri, ammassati in un unico locale, giudici e avvocati. Per non parlare dei fascicoli incustoditi, ammassati su scaffali di lamiera e alla portata di tutti.
Infine, il piatto forte dell’avvocato, è quello riservato alla Procura della Repubblica iblea, dove, stando alle evidenze, ci sarebbe un evidente atteggiamento pro-banca, quindi, atteggiamento contrario alla tutela del cittadino-consumatore debole e fiducioso nella giustizia. Secondo la Pisani infatti, nonostante nella nostra provincia si siano verificati numerosi episodi in cui alcune persone, per protesta e per non perdere la propria casa, hanno manifestato persino fino al punto che qualcuno si è suicidato, si continua a tenere un atteggiamento contrario alla concessione delle sospensione delle procedure, nelle more della perizia della ctu.
Una denuncia forte quella del responsabile dell’associazione di consumatori.
Un’altra denuncia quella della Pisani, che fa il paio con quella del neo costituito comitato contro le aste giudiziarie, che sin dalla nascita, ha ottenuto adesioni inaspettate.