Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 16 gennaio 2024. Una data indubbiamente da non dimenticare quella di oggi che ha visto la presenza del Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, senatrice Paola Frassinetti in visita alla neonata sezione, dell’I.C. “Puglisi”, di  Scuola dell’Infanzia nella frazione balneare di Marina di Acate. Una iniziativa che si deve alla passata amministrazione comunale retta da Giovanni Di Natale, come evidenziato anche dall’attuale assessore comunale all’Istruzione, Giuseppe Raffo, il quale ha dichiarato “una grande idea portata avanti dalla precedente Amministrazione con lungimiranza e grande senso del dovere. Ora però tocca a noi concretizzare e portare questa idea a compimento nel migliore dei modi”. Evidentissima la gioia e la soddisfazione dell’ex sindaco Di Natale il quale ha visto avverarsi “un sogno, diventato realtà”. “Il sogno di dare una scuola ai bambini che abitano a Marina di Acate- si legge in una nota a sua firma- è diventato realtà. Venticinque alunni frequentano regolarmente la sezione della scuola dell’infanzia “Marina di Acate” e altri si iscriveranno l’anno prossimo. Stamattina la legittimazione da parte delle Istituzioni.

Hanno visitato il presidio il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito on. Paola Frassinetti, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale dott. Pierro, la Dirigente dell’Ufficio Territoriale di Ragusa dott.ssa Assenza, il Vescovo mons. La Placa, il Presidente della Caritas diocesana dott. Leggio, il Dirigente Scolastico arch. Panagia, l’Amministrazione comunale e tanti altri graditi ospiti.

Due anni fa, il desiderio di dare una speranza ai bambini della fascia trasformata, spesso lasciati da soli a casa perché i genitori erano nelle serre a lavorare, mi spinse a chiedere, prima al Preside Panagia poi alla dott.ssa Assenza e al Vescovo, l’istituzione di una scuola dell’infanzia a Macconi. Numerosissimi sono stati gli ostacoli, ma oggi Acate ed io personalmente siamo stati ripagati del lavoro fatto”. “Acate- conclude la nota- è stata sempre esempio di inclusione e questa classe della scuola dell’infanzia è il miglior esempio di lotta alla dispersione scolastica e all’emarginazione.

Una bella pagina di storia della nostra amata Acate”.Pienamente soddisfatto anche il sindaco Gianfranco Fidone il quale ha dichiarato: “La nuova scuola di Marina di Acate rappresenta un esempio concreto di inclusione sociale ed è indice della volontà di crescita, attraverso l’istruzione, di una comunità cittadina accogliente e tesa all’integrazione. Ringrazio, pertanto, il sottosegretario Frassinetti per la sua presenza: è la dimostrazione della presenza dello Stato e dell’interlocuzione di Acate con i massimi livelli istituzionali grazie anche a Fratelli d’Italia e al senatore Salvo Sallemi, prezioso raccordo delle esigenze del territorio a Roma. Alla manifestazione, oltre alle già elencate autorità era presente anche il Presidente del Consiglio Comunale Cristina Cicero e tutta la giunta Comunale a dimostrazione di quanto sia importante e fondamentale la presenza delle Istituzioni in questo territorio, tutto l’anno”. Le speranze della comunità acatese, intanto, sono che l’iniziativa si concretizzi davvero nel tempo e che la nuova sezione dell’Infanzia non diventi “un ghetto”, frequentata solo da bambini stranieri, vanificando il senso della sua istituzione ed il valore dell’integrazione e che non venga successivamente soppressa, come accaduto anni addietro con le due classi di Scuola Primaria, ubicate nei pressi della stazione ferroviaria di Acate.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email