rino durante

Ragusa, 24 novembre 2014 – “Abbiamo ricevuto una serie di sollecitazioni dai residenti di Ibla sul trattamento riservato alle palme malate, a causa del punteruolo rosso, presenti all’interno dei Giardini. Ci piacerebbe sapere se l’Amministrazione comunale stia proseguendo o meno, con l’ausilio di tecnici specializzati, la cura necessaria per scongiurare la presenza del pericoloso insetto, considerato che si è intravisto, proprio lungo i viali del prestigioso sito presente all’interno del quartiere barocco, qualche albero malato”. Parole del presidente dell’associazione “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, anche in qualità di rappresentante del laboratorio politico 2.0, all’indirizzo del sindaco Federico Piccitto e, in particolare, dell’assessorato comunale al Verde pubblico. “Abbiamo, tra l’altro notato, come le palme della zona di piazza del Popolo, a due passi dall’ospedale Civile – aggiunge Chiavola – abbiano ripreso in qualche modo vigore, segno che il trattamento portato avanti nei mesi scorsi ha dato, in qualche modo, i risultati sperati. Ci chiediamo se analoghe modalità operative non possano essere utilizzate anche per gli altri siti pubblici, Giardini iblei a parte, dove si registra la presenza di palme anche perché l’allarme punteruolo rosso non è ancora scongiurato del tutto e occorre, dunque, l’intervento di tecnici specializzati, con opportuni antidoti, per fermare la voracità dell’insetto che ha devastato buona parte degli insediamenti palmizi del nostro territorio comunale. Ci auguriamo, dunque, che possa proseguire la terapia atta ad assicurare il rilancio della suddetta specie vegetale e che il Comune garantisca delle risposte in tale direzione”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email