Redazione Due, Medolla (Mo), 4 novembre 2015.- Verranno presentati questa sera alle ore 19,30, presso i locali del “Centro Culturale”, al fine della formazione delle classi e della definizione dei giorni e degli orari di lezione con i futuri allievi, i corsi di lingua straniera organizzati dal Circolo Arcobaleno Autogestito di Medolla, con il patrocinio del Comune. I corsi previsti, che avranno una durata complessiva di trenta ore, suddivise in 2 tranches da quindici ore, con lezioni di un ora e trenta ciascuna, riguarderanno le seguenti lingue straniere: inglese, spagnolo e francese, con presenza di insegnanti di lingua qualificati e di madrelingua. Si articoleranno in vari livelli per consentire ad ognuno di imparare, partecipando attivamente e senza difficoltà alle lezioni. Il primo livello sarà riservato ai principianti, ovvero per quelle persone che non hanno mai affrontato lo studio della lingua. Poi ci sarà il livello intermedio, per chi ha una discreta conoscenza di base e vuole arricchire il vocabolario ed infine il livello riservato alla conversazione per chi ha già una buona conoscenza della grammatica e vuole acquisire maggiore sicurezza nell’espressione orale.

 

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email