Messina. 31.03.2025
A Messina il 23 marzo u.s. presso la sede di palazzo Zanca, uno splendido edificio dei primi del 900, dove si trova la sede municipale della città dello stretto, sono stati conferiti alcuni premi ad artisti che hanno lasciato una traccia indelebile delle opere che hanno realizzato. Tra questi il vittoriese, Prof. Giovanni Biscari, scomparso da qualche tempo. Alla manifestazione ha partecipato l’amata moglie del Professore, Agata Mazzone, che sulla scia del marito, si occupa di vicende sociali, tanto è vero che in un suo post, ha scritto che tra le bellezze di quello splendido palazzo c’era pure una scarpa rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. La premiazione è avvenuta nel prestigioso Salone dei ministri, dove, oltre a tante altre cose degne di attenzione, sono esposte le bandiere dei Paesi europei perché proprio lì nel 1955, è nata l’Unione Europea.La cerimonia, curata in maniera impeccabile da personale adeguato, è stata arricchita dalla declamazione delle poesie premiate, dalla sfilata di abiti artigianali, sapientemente cuciti da prestigiosi sarti e da brani musicali della dtraordinaria chanteuse Edith Piaf italiana. La Presidente dell’Accademia Euromediterranea delle Arti, prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo, il vicepresidente dott. Gennaro Galdi e la giuria, hanno assegnato il primo premio al nostro compianto cittadino Giovanni Biscari, per la sua opera ” Amore per la libertà” e per la significativa motivazione che di seguito riportiamo” – Si sottolinea la spiccata personalità artistica dell’autore, la bravura nell’uso della tecnica, la profondità del messaggio, il desiderio di libertà delle donne rappresentato simbolicamente in un rondone che vola in alto, oltre ogni difficoltà, a significare in senso metaforico il riscatto della condizione femminile da una “atavica subalternità culturale” – Un significato questo che si affianca a quello semplicemente ecologico e carico di umanità, di ridare il volo ad un rondone in difficoltà.

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email