Redazione Due, Milazzo (Me), 19 marzo 2016.- Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell’addetto stampa dell’AnciSicilia, Carla Muliello.- L’AnciSicilia sostiene la manifestazione contro la realizzazione dell’inceneritore della Valle del Mela che partirà il 13 marzo da Milazzo. “La nostra Associazione– commentano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – difende l’autonomia comunale e il diritto alla salute, due principi fondamentali mortificati dall’art. 35 del decreto Sblocca Italia.   Lo schema di decreto attuativo sull’art. 35 ha rilanciato, di fatto, il dibattito sugli inceneritori. Secondo il Governo nazionale sono indispensabili, per evitare procedure d’infrazione europee. Tuttavia, l’esperienza insegna che ci sono vie diverse e alternative da percorrere, puntando su prevenzione, raccolta differenziata e riciclo”. “Ci auguriamo – concludono Orlando e Alvano – che nell’immediato futuro e su questo tema sia data la possibilità alle comunità locali di avere più voce in capitolo sullo sviluppo del territorio”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email