Redazione Due, Mirandola (Mo), 22 ottobre 2015.- Sabato 24 ottobre 2015 alle ore 20,45, presso l’Aula Magna “Rita Levi Montalcini”, si terrà “Corinfesta”, rassegna di Cori di Voci Bianche promossa dalla Fondazione “C. e G. Andreoli” e patrocinata dall’Unione dei Comuni Modenesi dell’Area Nord. L’iniziativa è nata lo scorso 10 maggio in occasione della serata che ha ospitato “Cori scolastici” e che proseguirà in questa circostanza con i “Cori artistici”. L’evento vedrà alternarsi sul palco dell’auditorium il Coro “Aurora” di Mirandola, accompagnato da Eleonora Barelli e diretto da Luca Buzzavi, il Coro “Girasole” di Modena, diretto da Claudia Rondelli, il Coro “Nuove Armonie” di Martinengo (BG), diretto da Cristina Belotti con Luca Legnani al pianoforte ed il Coro “Aurora” di Bastia Umbra (PG), diretto da Stefania Piccardi in dialogo con la pianista Cristina Guarnieri Capano. “Sarà una grande occasione poter ascoltare cori qualificati e ben preparati sia dal punto di vista vocale che musicale – sostengono i direttori artistici Luca Buzzavi e Gianni Guicciardi – Siamo soddisfatti del risultato brillante del concerto del maggio scorso, durante il quale l’Aula Magna aveva registrato un pubblico numeroso ed entusiasta”. A concludere la serata saranno i cori riuniti che eseguiranno “Filastrocca Brontolona”, scritta da Elena Bompani e musicata da Luca Buzzavi per un progetto di prossima pubblicazione. Ulteriore valore aggiunto sarà dato dal completamento dello scambio tra i due cori “Aurora”, di Mirandola e Bastia Umbra, iniziato nel 2012, quando il coro mirandolese fu invitato in una rassegna analoga. Domenica 25 ottobre, alle ore 11.15, il coro umbro canterà durante la liturgia nella chiesa di Concordia.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email