Redazione Due, Mirandola (Mo), 7 gennaio 2016.- Novità per l’anagrafe canina. Dal 1° gennaio 2016, infatti, le attività dell’anagrafe canina di Mirandola saranno svolte dal Punto Informativo Comunale (Pic), presso il Teatro Nuovo, in piazza Costituente, nel centro storico, a cui gli utenti si dovranno rivolgere per iscrizioni, cancellazioni e variazioni nel registro degli animali d’affezione (obbligatorio per i cani, facoltativo per gatti e furetti). Il Pic sarà aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle ore 17,00 alle ore 19,30, mercoledì e sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,00. La seconda domenica di ogni mese e in occasione di manifestazioni di rilievo, dalle ore 9,00 alle ore 13,00.  Inoltre, sempre dal 1° gennaio 2016, non sarà più possibile acquisire i microchip presso il Comune, in quanto verranno forniti direttamente e applicati dai veterinari abilitati o dal Servizio Veterinario dell’Ausl, che inoltre provvederanno direttamente all’iscrizione dell’animale nel registro regionale degli animali d’affezione.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email