Redazione Due, Mirandola (Mo), 2 ottobre.- Con la cena inaugurale presso il ristorante, “Quattro Chiacchiere”, al Borgo, organizzata dall’ANT, ha preso il via ieri sera l’edizione 2015 di “Ottobre Rosa”, una serie di iniziative culturali e ricreative, patrocinate dal comune di Mirandola, finalizzate alla sensibilizzazione dei cittadini sulla prevenzione di alcune patologie tumorali. Questi i prossimi appuntamenti in programma. Giovedi 8 Ottobre, Conferenza presso l’auditorium della Scuola Media Montanari – ore 20,45: “Il tumore: prendiamolo per la gola”. Alimentazione per aiutare a guarire e prevenire il cancro. Incontro sui benefici di una corretta alimentazione prima e dopo un intervento oncologico. Saluto delle autorità, relatore Dott. Alessandro Ferrari. Realizzata da AMO con il coinvolgimento del Circolo Medico “M. MERIGHI” di Mirandola. Domenica 11 Ottobre, “Due passi in Rosa”: camminata per i viali della città e del centro. Ritrovo alle 10,30 presso la Chiesa della Madonnina (in fondo alla piazza Costituente) con il contributo dei Podisti Mirandolesi. Mercoledi 14 Ottobre Conferenza all’auditorium della S. Media Montanari “La prevenzione oncologica” – ore 20,45. Relatori: Dott. Casoni, Dott. Guidi, Dott. Curzi, Dott. Silvio Marino e la Dott.ssa Caterina. Venerdi 16 Ottobre, Conferenza presso l’auditorium della Scuola Media Montanari alle ore 20,45: “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” – reazioni emotive a tre anni dal terremoto. Saluto delle autorità. Relatore dott.ssa Nora Marzi, a cura dell’Associazione Donne in Centro. Domenica 25 ottobre, presso l’auditorium della Scuola Media Montanari ore 20,45: rappresentazione teatrale a cura del Gruppo Teatrale “La zattera” dal titolo “Campanile”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email