Modica. 20 maggio 2024
Nell’ultimo fine settimana il personale del locale commissariato ha intensificato i controlli sul territorio al fine di prevenire le condotte illecite legate al non corretto smaltimento dei rifiuti ed all’abbandono incondizionato degli stessi nel centro abitato e nelle contrade rurali.
I predetti servizi sono stati implementati a seguito di specifico tavolo tecnico tenuto dal Questore di Ragusa Dott. Vincenzo Trombadore,a seguito di una proiezione operativa delle tematiche di settore, approfondite in sede di riunioni in prefettura, alla presenza dei rappresentanti delle forze di polizia della provincia e degli Enti locali comunali, all’esito del quale sono state emanate direttive ed indirizzi operativi volti al contrasto del fenomeno della scorretta gestione dei rifiuti che genera illeciti guadagni e l’inquinamento del territorio.
Le predette direttive sono state immediatamente attuate dagli agenti del commissariato di Modica, coordinati dal Dirigente Dott. Lorenzo Cariola. A seguito dei controlli posti in essere, che hanno portato lo scorso fine settimana alla denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria di un cittadino straniero residente a Modica, ritenuto responsabile del reato di raccolta abusiva di rifiuti ed al sequestro preventivo del mezzo nel quale erano ammassati 600 kg di rifiuti ferrosi, yra cui computer, climatizzatori e batterie esauste di autovetture.
Il mezzo è stato posto sotto sequestro e affidato in custodia ad apposita ditta, mentre i rifiuti ivi contenuti sono stati avviati al corretto smaltimento considerato che, in particolar modo le batterie e i componenti elettrici, sono altamente inquinanti e pericolosi per la salute pubblica se abbandonate indiscriminatamente e non gestite da personale specializzato.
Ad un altro autotrasportatore, originario della provincia di Catania, è stata contestata una sanzione amministrativa in quanto, sebbene autorizzato alla raccolta di determinate categorie di rifiuti, non esibiva agli agenti delle volanti, parte della idonea documentazione richiesta per legge. La sanzione amministrativa peraltro ha comportato il sequestro del camion.
I controlli sul territorio proseguiranno non solo per salvaguardare il valore ambientale comune, ma anche per intercettare ed arrestare i flussi di denaro legati alla raccolta e smaltimento di rifiuti da parte di soggetti non autorizzati per legge, atteso che risulta particolarmente redditizio il mercato illegale, che, in quanto tale, risulta essere particolarmente appetibile da chi vuole lucrare recando danno alla collettività.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email