Salvatore Cultraro, Ragusa, 11 giugno 2021.- La prontezza di riflessi e una grande dose di coraggio hanno permesso, a due equipaggi della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ragusa e Modica, di salvare la vita, questa mattina, ad un uomo, deciso a suicidarsi lanciandosi dal Ponte Costanzo, sulla Statale Ragusa- Modica, con un encomiabile gesto eroico. Verso le ore 7,00, un equipaggio Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Ragusa è stato allertato, dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale, a portarsi tempestivamente sulla Statale 115 per individuare una autovettura il cui conducente aveva lasciato intuire la propria intenzione a suicidarsi lanciandosi dal Ponte Costanzo. In brevissimo tempo l’autovettura è stata individuata, con l’ausilio anche di un’altra pattuglia Radiomobile, questa volta della Compagnia Carabinieri di Modica. Il conducente dell’autovettura, intanto, era già sceso dal veicolo e dopo aver scavalcato il guard-rail si lasciava penzolare, aggrappato alla ringhiera, verso il vuoto con la chiara intenzione di lanciarsi giù dal Ponte Costanzo. Con una estrema dose di sangue freddo, dimostrando una grandissima professionalità, immediatamente i militari si sono diretti verso l’autore dell’insano gesto, avviando con lui una pacata trattativa resa ancor più difficile dalla sempre più ferma volontà dell’uomo a lanciarsi nel vuoto. Approfittando di una breve distrazione dell’aspirante suicida, in preda ad un forte stato emotivo e confusionale, con una mossa fulminea i carabinieri sono riusciti ad afferrarlo, immobilizzandolo ed allontanandolo subito dal precipizio. Una volta messolo in sicurezza hanno nuovamente avviato un dialogo costruttivo con l’uomo con il chiaro intento di calmarlo, in attesa che arrivassero i primi soccorsi da parte del personale sanitario del 118, il quale ha provveduto ad accompagnare l’uomo all’Ospedale Maggiore di Modica. L’encomiabile gesto, da parte dei militari delle due pattuglie, è stato accolto con un caloroso e commovente applauso, quasi liberatorio, dalla numerosa folla di curiosi che aveva assistita ammutolita ed impotente alla insolita scena. Intanto sono in corso le indagini per appurare i motivi che hanno spinto l’uomo a tentare l’insano gesto.
Modica. Tenta il suicidio dal Ponte Costanzo. Salvato in extremis dall’eroico intervento dei Carabinieri.


Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.