rino durante

Milano, 10 ottobre 2014 – L’ItalVolley in rosa è matematicamente in semifinale; a qualificarla è stato il risultato della partita Usa-Russia, finita con la vittoria delle americane per 3-1. Quindi la formazione di Marco Bonitta centra il grande obiettivo della semifinale in questo mondiale di volley, ma non vuole fermarsi qui. Stasera c’è da affrontare la Russia; basta vincere un set – ma state certi che Piccinini & C. punteranno senza mezzi termini alla vittoria – per chiudere il girone della Final Six in prima posizione. Un risultato che permetterebbe di evitare il Brasile in semifinale e sarebbe un bel passo avanti verso la tanto agognata finale di domenica perchè le verdeoro costituiscono sicuramente il più forte team di questo torneo iridato. Ma in finale potrà succedere di tutto e non dimentichiamo che l’Italia, a parte il valore tecnico-agonistico che è di livello assoluto, ha dalla sua anche il pubblico di casa. Ma non corriamo troppo; intanto, stasera c’è da giocare la partita con la Russia, una squadra che resta tra le migliori in assoluto al mondo. Siamo sicuri che oggi più che mai il coach azzurro farà ruotare sul parquet tutte le sue pallavoliste, magari facendo tirare un po’ il fiato a chi ha speso più delle altre in questo lungo e dispendioso torneo. Siamo sicuri che magari darà maggiore spazio a capitan Piccinini che nella partita con gli Stati Uniti non è sembrata al meglio della condizione. Ma Francesca è giocatrice fin troppo importante ed esperta (cinque mondiali fin qui disputati) per non recuperarla al 100% in vista di semifinale e, auguriamoci, finale. Ed allora, forza azzurre. Fate sognare ancora gli appassionati di volley.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email