rino durante

Milano, 11 ottobre 2014 – La Cina (avversario dell’ItalVolley in semifinale questa sera alle ore 20,45) è vicina, ma a mio avviso ancora più vicino è il sogno delle azzurre di potere disputare domani la finale, verosimilmente con il Brasile. Abbiamo già superato la Cina in questo Mondiale e l’Italia di Marco Bonitta è in grado di farlo ancora. Ieri contro la Russia campione del mondo nei primi due set (entrambi vinti senza discussioni) Del Core & C hanno giocato alla grandissima. Leo Lobianco ha orchestrado da par suo gli attacchi delle scatenate Costagrande, Arrighetti, Centoni e la stessa Del Core. Nel frattempo era arrivata la certezza del primo posto nel girone e quindi l’altra certezza di evitare il Brasile in semifinale. A quel punto il coach azzurro ha pensato bene di fare rifiatare qualcuna delle sue pallavoliste ed ha lasciato fuori contemporaneamente Costagrande, Del Core, Arrighetti, Centoni e Lobianco ed ha inserito capitan Piccinini, Ferretti, Bosetti, Diouf, Cherichella. E la Russia, nonostante la delusione per avere perduto i primi due set, che significava la fine-corsa del suo mondiale, ne ha subito approfittato per vincere nettamente il terzo parziale. Chi si attendeva a quel punto che Bonitta facesse tornare sul parquet le protagoniste dei primi due set è rimasto certamente deluso; ha continuato ad avere fiducia in chi era in campo ed ha avuto ragione, perchè è arrivata la reazione e l’Italia ha vinto il quarto set e chiuso la partita con il punteggio di 3-1. Appuntamento, dunque, a stasera al Mediolanum Forum di Milano oppure davanti ai teleschermi. Anche per quanto riguarda la Tv altra vittoria delle azzurre: non più su Raisport1, ma su Raidue. E allora ancora una volta: forza azzurre. L’Italia del volley e non solo è con voi.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email