rino durante

Ragusa, 17 novembre 2014 – “Siamo convinti sempre di più che, sul fronte della viabilità, quello che manca a Ragusa è un piano urbano di mobilità. E per questo motivo è essenziale potenziare il sistema di trasporto pubblico utilizzando delle aree di interscambio”. E’ questa la proposta del consigliere comunale del Movimento civico ibleo, Gianluca Morando, secondo cui una di queste aree potrebbe essere proprio quella di piazza Stazione. “Proprio in piazza del Popolo, accanto alla stazione ferroviaria – afferma Morando – insiste un parcheggio sotterraneo multipiano che stiamo aspettando possa aprire per essere messo a disposizione della città. A questo proposito, vorrei sottolineare come l’11 aprile scorso, durante una seduta di commissione, la seconda per l’esattezza, l’allora assessore ai Lavori pubblici Stefania Campo (oggi la delega è passata a Salvatore Corallo) dichiarò, come recita il verbale di quella stessa seduta, che il sito sarebbe stato aperto nel giro di poche settimane perché mancavano solo alcuni adempimenti da espletare. Da allora sono trascorsi sette mesi e non è ancora accaduto nulla. Ci rivolgiamo al nuovo assessore ai Lavori pubblici per sapere se è intenzione dell’Amministrazione comunale risolvere la questione in tempi rapidi, considerando, tra l’altro, che si approssima il periodo natalizio e quindi, tradizionalmente, il traffico è destinato ad aumentare. Inoltre, sappiamo già che c’è un accordo per affidare in convenzione il parcheggio alla ditta SiSosta, che gestisce gli altri due, quello di corso Italia e l’altro di via Natalelli, per cui anche questo aspetto si può considerare praticamente risolto. Ecco perché non si comprendono le ragioni per cui, ancora fino ad oggi, il parcheggio non è stato aperto”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email