Dopo l’esilarante serata dei giorni scorsi, nella Villa Orchidea di Comiso e dopo i risultati sin qui ottenuti,l’Associazione onlus “Nati per crescere” di Ragusa,traccia il primo bilancio e ringrazia il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Ragusa, che hanno permesso, con sensibilità e interesse, di illuminare la maestosa cattedrale di S.Giorgio di luce viola (colore simbolo della prematurità)
Grande partecipazione e serata entusiasmante, specialmente per i piccoli al concerto di beneficenza presso la Villa Orchidea di Comiso, con il sound degli “Strike” e i racconti de “Il teatro del melograno”; nel corso della serata sono stati premiati i bambini che hanno realizzato i disegni per la mostra itinerante. I proventi raccolti in occasione dell’evento saranno destinati all’acquisto di un Ecografo e di una lampada per rendere gli accessi vascolari più facili e sicuri. Tutto ciò sarà possibile grazie al contributo delle persone che hanno partecipato all’evento e alla generosità e sensibilità di diversi sponsor.
Durante la serata l’associazione ha presentato ai partecipanti il -bilirubinometro-, che sarà acquistato grazie alle generose offerte raccolte in occasione dell’evento dell’anno scorso.
Continua intanto, la mostra itinerante ed emozionante, rara nel suo genere, in quanto composta dai disegni realizzati dai nostri piccoli grandi eroi, che si tiene nei corridoi dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, adiacenti al reparto di neonatologia; questa mostra sarà visibile per diversi giorni.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email