Catania, 8 ottobre 2014 – Nella sede della Presidenza della Regione si è tenuta stamane a Catania, per iniziativa dell’on. Orazio Ragusa, la riunione sulla delicata questione riguardante la possibilità per le navi da crociera di approdare al porto di Pozzallo. Erano presenti il contrammiraglio della capitaneria di porto di Catania, Domenico De Michele, l’assessore regionale Infrastrutture, Nico Torrisi, il sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna, con il consigliere comunale Giorgio Giardina, il presidente della Camera di commercio di Ragusa, Peppino Giannone, e il segretario della Cgil di Ragusa, Giovanni Avola. In apertura dei lavorii, l’on. Ragusa ha evidenziato che “il porto di Pozzallo, per le sue caratteristiche, è destinato a crescere, a patto che possano essere compiuti i passi adeguati. Non dobbiamo dimenticare la posizione strategica di questa infrastruttura nel contesto del Mediterraneo. Dobbiamo fare riferimento anche all’area attrezzata retroportuale esistente e pensiamo pure al fatto che il porto è calato nel contesto di una realtà economica, quella della provincia di Ragusa, che, nonostante i tempi di crisi, riesce ancora oggi ad esprimere il Pil più importante della regione. Siamo certi che dal punto di vista turistico il nostro territorio, con il suo barocco, con i luoghi di Montalbano, con l’ospitalità che è propria della nostra gente, sarà in grado di accogliere questo ulteriore flusso di visitatori”. L’assessore regionale Torrisi ha ribadito il proprio impegno affinché questa infrastruttura possa ancora migliorare il suo rendimento. Il sindaco Ammatuna, il presidente Giannone e il segretario Avola hanno dichiarato la propria disponibilità, ciascuno per le proprie competenze, affinché la crocieristica possa diventare una realtà consistente pure nell’area iblea. Il contrammiraglio De Michele ha annunciato che effettuerà un sopralluogo al porto di Pozzallo. Ciò per rendersi conto da vicino della percorribilità, in tempi brevi, di tale ipotesi affinché già per la stagione 2015-2016 la stessa possa trovare attuazione. Il contrammiraglio sarà a Pozzallo per il sopralluogo annunciato giovedì 30 ottobre.

Torrisi, Ragusa, De Michele, Giannone, Ammatuna, Avola, Giardina
I partecipanti alla riunione di Catania. Da sinistra a destra: Torrisi, Ragusa, De Michele, Giannone, Ammatuna, Avola e Giardina

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email